Tianes
per esperienze attive
DOLOMITI. Un soggiorno da sogno nella natura
Tianes
per esperienze attive
DOLOMITI. Un soggiorno da sogno nella natura
Tianes
per esperienze attive
DOLOMITI. Un soggiorno da sogno nella natura
lapacedellemontagne un’esperienza coinvolgente
Tradizione, autenticità e varietà

Castelrotto e dintorni: cultura e vacanza attiva

La regione dello Sciliar attrae anche gli amanti della cultura grazie ai suoi pittoreschi centri storici e alla varietà del territorio.

Castelrotto è un affascinante paese di circa 6.500 abitanti, situato nella splendida regione dello Sciliar, in Alto Adige, tra la Val Gardena e la Valle di Tires. Il paese incanta per la sua architettura unica, caratterizzata dall’imponente chiesa con campanile autoportante e dai numerosi edifici tipici altoatesini. Il centro storico, chiuso al traffico, è ideale per piacevoli passeggiate. Tra i negozi locali, potrete scoprire le specialità e i prodotti tradizionali della zona. Grazie alla vicinanza con l'Alpe di Siusi, Castelrotto è il punto di partenza ideale per attività all'aria aperta: escursioni a piedi e in mountain bike in estate, e sci o passeggiate con le ciaspole in inverno. Un luogo che unisce perfettamente natura, cultura e divertimento.

Alpe di Siusi

Situata in Alto Adige, l'Alpe di Siusi è l'altipiano più grande d'Europa e un autentico paradiso naturale a 2.000 m di altitudine, che incanta con la sua straordinaria bellezza in ogni stagione. Circondata dalle maestose cime dolomitiche dello Sciliar, del Catinaccio e del Sassolungo, l'Alpe fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e offre uno scenario mozzafiato in ogni stagione. In estate, i sentieri escursionistici e ciclabili si snodano tra verdi prati fioriti, mentre in inverno l'altipiano si trasforma in una rinomata area sciistica, perfetta per praticare sci, snowboard, sci di fondo e slittino. Con oltre 300 giorni di sole all'anno, l'Alpe di Siusi è il luogo ideale per immergersi nel piacere della vita di montagna e mediterranea. Una vacanza qui unisce il relax attivo alla bellezza di un paesaggio indimenticabile.

Kastelruther Spatzen

Chi non conosce i Kastelruther Spatzen, il gruppo musicale di lingua tedesca più famoso nel panorama della musica popolare! Il loro nome deriva da Castelrotto, il paese di origine, dove hanno vinto numerosi premi e più di cento dischi d’oro. Da anni, i musicisti emozionano i loro fan, sia in patria che all’estero, con una musica che arriva dritto al cuore. Ogni anno, Castelrotto ospita eventi e concerti del gruppo altoatesino più amato, attirando migliaia di fan che si recano allo Sciliar per festeggiare con i loro idoli. A ottobre, per tre giorni, viene allestito un grande tendone dove è possibile ottenere autografi o assistere a serate indimenticabili con i Kastelruther Spatzen. Qui a Castelrotto, le loro canzoni hanno un fascino particolare, grazie al forte legame tra musica e pubblico.

Mete escursionistiche

La regione dello Sciliar non è solo una meta sportiva, ma anche un importante centro culturale grazie alla sua lunga storia. Con i suoi oltre 2000 anni di storia, Castelrotto offre l’opportunità di scoprire affascinanti tracce di epoche passate: dai resti di una fortezza romana alle rovine di castelli medievali, fino ai magnifici edifici e manieri del XVII e XVIII secolo. Nel raggio di soli 10 chilometri da Castelrotto si trovano quattro imponenti castelli e rovine. Altre attrazioni culturali, come il Museo di Ötzi a Bolzano, il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano e i Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff a Merano, arricchiscono ulteriormente l’esperienza.

Desideri un'esperienza speciale?
UN SOGNO. Trasformalo in realtà ora
17
Mai
2018
24
Mai
2018
Prenota ora e goditi il tuo soggiorno Prenotare